Maastricht - Come il bassista degli Heideroosjes sia entrato in gioco in un caso di pedopornografia, la magistratura non lo dirà ora. Il
Procedimento penale in corso
Assoluzione nel caso di omicidio da acido (Crimesite)
Il padre Hub L. e la figlia Rachelle L. sono stati assolti dal tribunale di Maastricht dall'accusa di essere coinvolti nell'omicidio di Mohamed Al Jader e Alan Gergeri, per mancanza di prove. La madre e il figlio minore della famiglia L. sono stati condannati a 15 e 13 anni di carcere.
Un altro figlio e un amico di famiglia sono stati condannati per aver smaltito i resti delle due vittime: 26 mesi e 30 mesi di carcere.
Abuso sessuale?
L'omicidio di Alan Gergeri è stato commesso nel 2009. Secondo il tribunale, il figlio minore ha pugnalato la vittima con un coltello e poi l'ha colpita più volte con un piccone. Per sua stessa ammissione, la vittima aveva subito abusi sessuali per anni.
Responsabilità compromessa
Il tribunale ha respinto un appello della difesa per motivi di supremazia mentale. Nel determinare l'entità della pena, la corte ha valutato a favore dell'imputato il fatto che aveva solo 18 anni quando ha commesso il reato e che deve essere considerato a colpevolezza ridotta.
Pistola
L'omicidio di Mohamed al Jader, di origine irachena, è avvenuto nel 2011. La madre ha ucciso la vittima con una pistola. La vittima era il compagno di una delle sue figlie. La madre non era d'accordo con il modo in cui la vittima trattava la figlia (e la nipote). Inoltre, la vittima avrebbe minacciato il marito della madre.
Acido cloridrico
Dopo aver commesso l'omicidio nel 2009, l'altro figlio e l'amico di famiglia hanno messo i resti in una scatola da freezer e li hanno portati via. Il corpo è stato poi messo in un barile e sciolto in acido cloridrico. I resti sono stati scaricati nelle fogne. Dopo aver commesso l'omicidio nel 2011, hanno sciolto anche questo cadavere in un barile di acido cloridrico e l'hanno gettato nelle fogne. Non sono stati recuperati resti tangibili da nessuno dei due corpi.
Punti interrogativi
Il tribunale ha assolto il padre e la figlia minore della famiglia. Tuttavia, ci sono testimoni che affermano che anche loro sono stati coinvolti in uno o più dei fatti di cui sopra. Tuttavia, il tribunale mette in dubbio queste dichiarazioni incriminanti dei testimoni a tal punto da volerle usare come prova solo se ci sono prove sufficienti a confermarle. Non è questo il caso. Pertanto, non ci sono prove sufficienti per arrivare a una condanna.
Nessuna riapertura
Il giorno prima del verdetto, il pubblico ministero ha comunque suggerito alla corte di riaprire tutti i casi. Il motivo è che la figlia più giovane della famiglia è stata a lungo latitante. È stata prelevata dalla polizia una settimana dopo la chiusura dell'udienza. Tuttavia, la corte non vede alcun motivo per riaprire i casi.
Dopo l'arresto, la figlia minore è stata interrogata dalla polizia. Non ha dichiarato nulla di rilevante. Non ci sono quindi nuove informazioni. Inoltre, non sono emersi nuovi fatti o circostanze plausibili per dimostrare l'incompletezza dell'indagine in sede di udienza.
Nei media
con i casi penali in corso
Heerlen/Stein - Una violazione dei dati presso il provider di telecomunicazioni T-Mobile (ora Odido) ha portato al furto di almeno 112.000 euro di criptovalute.
Kerkrade - Uno dei due sospetti per l'omicidio a scopo di rapina di Fabian Esser (33) avvenuto il 23 giugno 2022 a Kerkrade
Brunssum - Un'indagine di 15 anni fa su un'aggressione aggravata a Heerlen è stata risolta grazie a un riscontro del DNA. Nel mese di novembre
Il tribunale ha condannato un uomo di 58 anni e una donna di 60 anni di Apeldoorn per una serie di incendi dolosi nella loro città natale. Essi
HELMOND - Jahangir A. sta scontando una pena detentiva di 10 anni per l'omicidio colposo di Els Slurink di Groningen, ma ha dovuto scontare
La polizia ha arrestato tre uomini per l'accoltellamento di lunedì mattina a Sittard in cui sono rimaste ferite due persone. Tre uomini di
Roermond - Ivo T. (32 anni) di Born è stato assolto dal tribunale di Roermond dall'accusa di aver abusato di una quindicenne.