Maastricht - Come il bassista degli Heideroosjes sia entrato in gioco in un caso di pedopornografia, la magistratura non lo dirà ora. Il
Procedimento penale in corso
Siriani arrestati a Eindhoven per traffico di esseri umani su larga scala (NOS.nl)
La polizia militare ha arrestato due siriani sospettati di contrabbando di esseri umani su larga scala nei Paesi Bassi. Il principale sospettato, 35 anni, e suo cugino, 26 anni, sarebbero responsabili del contrabbando di centinaia di rifugiati provenienti da Italia, Grecia, Austria e Ungheria.
Gli uomini operavano da Eindhoven. Lì la polizia militare ha arrestato anche una donna parente dei due. Tuttavia, è stata rilasciata domenica scorsa; secondo l'ufficio del procuratore, "in attesa di ulteriori risultati delle indagini". La donna avrebbe custodito denaro contante per i due uomini. All'inizio del mese, un complice siriano di 27 anni è stato arrestato a Budapest.
È la prima volta che viene smantellata una rete di contrabbando che operava dai Paesi Bassi. La polizia militare afferma di avere indicazioni sull'esistenza di altre reti di questo tipo nel nostro Paese.
Il contrabbando è iniziato in Turchia, dove i reclutatori cercavano rifugiati siriani da imbarcare in Grecia o in Italia. Questi pagavano 7.000 euro in anticipo. Il viaggio in auto o furgone privato dall'Italia costava altri 700 euro. Una parte del prezzo doveva essere pagata all'inizio del viaggio, il resto all'arrivo. Negli ultimi mesi, gli uomini hanno raddoppiato i prezzi a causa del forte aumento del numero di rifugiati.
L'indagine sugli uomini, condotta dalla Procura nazionale, è iniziata un anno fa. Gli investigatori hanno collaborato con le autorità ungheresi, tedesche, austriache e italiane e con Europol, tra gli altri. Il 35enne siriano, anch'egli rifugiato con lo status di residente, dirigeva la rete. Organizzava i trasporti e predisponeva auto e autisti. Attraverso la Turchia, i rifugiati venivano portati in "punti di raccolta" ad Atene, Budapest, Vienna e Milano.
Anche in questo caso, i collaboratori erano pronti. Una volta riunito un gruppo di rifugiati che volevano andare con loro in Olanda, i reclutatori chiamarono il principale sospettato.
A seconda delle dimensioni del gruppo, l'uomo inviava poi un'auto o un furgone al punto di raccolta. Questi erano guidati da autisti olandesi. In questo modo, spesso utilizzavano auto a noleggio, tra l'altro, per non essere visti dalla polizia.
Gli autisti lasciavano i rifugiati nei Paesi Bassi, ogni volta in luoghi diversi. A volte i rifugiati proseguivano verso la Svezia, la Danimarca o la Germania settentrionale. Il principale sospettato ha organizzato decine di trasporti, ultimamente quasi ogni giorno, secondo l'accusa. Si trattava di centinaia di rifugiati. Per quanto si sa, nessuno di loro è morto, ha dichiarato la polizia militare.
Il commercio era redditizio. Il principale sospettato guadagnava almeno 60.000-120.000 euro all'anno. Nelle ultime settimane, il flusso di rifugiati è aumentato a tal punto che l'uomo incassava circa 20.000 euro a settimana. Gli autisti che trasportavano i rifugiati nei Paesi Bassi ricevevano al massimo 100 euro a viaggio. La polizia militare aveva nel mirino il principale sospettato da almeno un anno. Il servizio ha avuto le prime indicazioni sull'esistenza della rete di contrabbando l'anno scorso durante un controllo mobile alla frontiera. In seguito, le intercettazioni telefoniche e la sorveglianza hanno fornito ulteriori prove.
Il contrabbando si è fermato lo scorso inverno a causa del freddo. In primavera la rete ha ripreso a funzionare.
Diversi Paesi europei stanno collaborando per smantellare le reti di contrabbando, ha dichiarato il Ministro della Sicurezza e della Giustizia Van der Steur. "Abbiamo iniziato questa cooperazione diversi mesi fa, ad esempio con l'Italia. Gli arresti di questa mattina dimostrano che è un successo".
Schiphol
La polizia militare dice che cerca di rintracciare i trafficanti di persone in molti modi: attraverso i controlli all'aeroporto di Schiphol e all'aeroporto di Eindhoven, lungo le autostrade nella regione di confine e sui treni internazionali.
Ieri è stata annunciata la creazione di una squadra speciale per la realizzazione di queste reti.
Nei media
con i casi penali in corso
Heerlen/Stein - Una violazione dei dati presso il provider di telecomunicazioni T-Mobile (ora Odido) ha portato al furto di almeno 112.000 euro di criptovalute.
Kerkrade - Uno dei due sospetti per l'omicidio a scopo di rapina di Fabian Esser (33) avvenuto il 23 giugno 2022 a Kerkrade
Brunssum - Un'indagine di 15 anni fa su un'aggressione aggravata a Heerlen è stata risolta grazie a un riscontro del DNA. Nel mese di novembre
Il tribunale ha condannato un uomo di 58 anni e una donna di 60 anni di Apeldoorn per una serie di incendi dolosi nella loro città natale. Essi
HELMOND - Jahangir A. sta scontando una pena detentiva di 10 anni per l'omicidio colposo di Els Slurink di Groningen, ma ha dovuto scontare
La polizia ha arrestato tre uomini per l'accoltellamento di lunedì mattina a Sittard in cui sono rimaste ferite due persone. Tre uomini di
Roermond - Ivo T. (32 anni) di Born è stato assolto dal tribunale di Roermond dall'accusa di aver abusato di una quindicenne.