Con l'avvocato S.J.F. van Merm, la Corte ritiene che non vi siano prove sufficienti e convincenti.
Procedimento penale in corso
La talpa della polizia è il capo 'traditore' No Surrender (Limburger.nl)
Le presunte pratiche di estorsione all'interno del capitolo del Limburgo centrale del club motociclistico No Surrender sono il risultato di una fuga di notizie da parte della polizia in un'altra parte del Paese.
Questo è confermato da diverse fonti che circondano il caso penale contro la talpa della polizia Mehmet A. (22 anni) di Tiel, che la prossima settimana conoscerà la pena che riceverà per aver divulgato informazioni sulla polizia e aver preso tangenti. Attraverso questo A., i membri di No Surrender avrebbero anche ricevuto informazioni sul loro presidente, ora deposto: avrebbe avuto contatti con la polizia. Queste informazioni sono state il motivo per cui i membri del club hanno deposto il loro presidente e, come lui sostiene, lo hanno estorto.
Migliaia di volte
Il 5 marzo, il pubblico ministero ha chiesto 45 mesi di reclusione nei confronti di Mehmet A. ad Arnhem per aver divulgato "migliaia di volte" informazioni a criminali, tra cui membri di No Surrender e Satudarah nel Limburgo. Questo includeva il fatto che i membri di un capitolo di No Surrender potevano leggere che il loro presidente aveva contatti con un poliziotto di quartiere. Ora si scopre che si tratta della sezione centrale del Limburgo.
250 euro
Mehmet A. lavorava ad Amsterdam come agente di arresto e pattugliava le strade. L'uomo di Tiel è stato arrestato a novembre dopo una soffiata anonima secondo cui stava vendendo informazioni a due fratelli che spacciavano droghe leggere. L'indagine ha portato a "una quantità sconvolgente" di fughe di notizie. A. riceveva i clienti nella sua auto o nei caffè. Faceva pagare 250 euro per mancia e concedeva sconti sul volume ai clienti abituali. Il verdetto contro A. è previsto per il 26 marzo.
Sabato 2 marzo, De Limburger ha riferito che un caso di estorsione, in cui la polizia del Limburgo ha arrestato sette sospetti a febbraio, si è svolto all'interno di No Surrender.
'Cattiva posizione'
L'uomo di 48 anni, originario di Haelen e residente a Kessenich, in Belgio, che si è presentato alla polizia come vittima alla fine dello scorso anno, è stato espulso con disonore - in 'cattiva reputazione' - dal club a maggio, in qualità di presidente, per contatti con la polizia. Sostiene di aver dovuto consegnare la sua auto, la sua moto, orologi costosi e un'ingente somma di denaro. Lui e i suoi familiari sarebbero stati minacciati. Gli avvocati dei sospettati hanno negato che l'estorsione fosse coinvolta "nella risoluzione di controversie commerciali". I sospetti, uomini di età compresa tra i 36 e i 58 anni, provengono da Roermond e dall'area circostante. Nel frattempo, la detenzione preventiva di tutti i sospetti è stata revocata. Questo è stato confermato ieri sera dall'ufficio del pubblico ministero.
Gli accusati di questo caso sono assistiti da:
Nei media
con i casi penali in corso
DEN HAAG - "Sì, sono responsabile della morte di Karim, ma non ho accoltellato. Volevo
Taoufik E. voleva dare una lezione a Karim, 40 anni, che aveva una relazione amorosa con sua sorella alle sue spalle.
Rotterdam/Sittard - Per aver ucciso Gabriele Barbini, 27 anni, Mateusz Z. (28), di Geleen, è stato condannato a otto anni di reclusione.
Heerlen - Entrambi hanno cercato la stessa donna. Il trentenne Mitchell ha dovuto pagare con la morte, Roy P. (34)
MUSSELKANAAL/ASSEN - Per truffe ai danni del mercato, un uomo di 33 anni di Musselkanaal è stato condannato a 200 ore di servizi sociali. Inoltre, è stato
Maastricht - Come il bassista degli Heideroosjes sia entrato in gioco in un caso di pedopornografia, la magistratura non lo dirà ora. Il
Heerlen/Stein - Una violazione dei dati presso il provider di telecomunicazioni T-Mobile (ora Odido) ha portato al furto di almeno 112.000 euro di criptovalute.